Come riportato nella Wikipedia:
MPlayer è un media player, gratuito, free software che offre il supporto di un vasto insieme di formati multimediali. MPlayer gestisce una varietà di differenti dispositivi di output per visualizzare i video, compreso X11, Quartz Compositor, DirectX,VESA (in passato), SDL e alcuni divertenti come l’ASCII art e Blinkenlights.
MPlayer può anche riprodurre i principali stream disponibili su internet e salvarli come file.
Il programma gira su tutti i principali sistemi operativi, tra cui Linux e altri sistemi Unix-like, Windows e Mac OS X ed è distribuito sotto la seconda versione della GNU General Public License. Il programma inizialmente veniva chiamato “MPlayer – Il Movie Player Per Linux” ma, con il crescente supporto di altri sistemi operativi oltre a Linux, è stato rinominato “MPlayer – Il Movie Player”.
MPlayer nasce come programma a linea di comando ma ha un’interfaccia grafica nativa opzionale, chiamata GMPlayer, disponibile per X e recentemente anche per Windows, anche se quest’ultima non supporta la modifica dell’aspetto tramite skin.
Non tutti sanno però che oltre all’interfaccia nativa di Mplayer (GMPlayer) esistono numerose interfacce grafiche (frontend – gui) realizzate nei linguaggi di programmazione più disparati per venire incontro alle esigenze degli utenti. In questo post vi propongo una carrellata generale di queste gui.
FRONTEND/GUI | SCREENSHOT | ||
nome: SMPlayer tipo: QT |
![]() |
||
nome: KMPlayer tipo: KDE |
![]() |
||
nome: KPlayer tipo: KDE |
![]() |
||
nome: KumaPlayer tipo: KDE |
![]() |
||
nome: namp tipo: GTK2 |
![]() |
||
nome: Pymp
|
![]() |
||
nome: Pygme tipo: Python/PyGTK
|
![]() |
||
nome: GtkPlayer tipo: GTK |
|
||
nome: MPlayerTCL tipo: TCL/TK |
![]() |
||
nome: eMotion tipo: Qt |
|
||
nome: QUI for MPlayer tipo: Qt |
![]() |
||
nome: MPlayer & XMP GUI Project tipo: Qt |
![]() |
||
nome: Qxmp tipo: Qt4 |
![]() |
||
nome: MPlauncher tipo: Qt4 |
![]() |
||
nome: QEMPlayer tipo: QT4 |
|
||
nome: Kino2 tipo: Qtopia |
![]() |
||
nome: mplayerTV tipo: perl/Gtk2
|
![]() |
||
nome: mplay tipo: Perl |
![]() |
||
nome: X-ChaMan tipo: KDE |
![]() |
||
nome: Beeh! Player tipo: BeOS |
|
||
nome: Home Theater Personal Computer Menu tipo: C |
|
||
nome: IDRA tipo: |
|
||
nome: jmPlayer tipo: Java |
|
||
nome: gHDTV tipo: GTK/Python
|
|
||
nome: WebMplayer tipo: web-based |
![]() |
||
nome: FrogEye tipo: |
![]() |
||
nome: ASDF tipo: Perl/Qt
|
![]() |
||
nome: GNOME-MPlayer tipo: GNOME |
![]() |
||
nome: mpxtended tipo: GTK/Python
|
![]() |
||
nome: XULPlayer tipo: Mozilla/Firefox XUL |
![]() |
||
nome: PyMPlayer tipo: Python |
|
||
nome: radio.py tipo: Python |
|
||
nome: aTunes tipo: Java |
![]() |
||
nome: PyAcceleREMOTER tipo: |
|
||
nome: Tickle Tunes tipo: Tcl/Tk |
![]() |
||
nome: AniMPlayer tipo: Mono |
![]() |
||
nome: Xt7-Player tipo: Qt3 |
![]() |
||
nome: JJMplayer tipo: Java |
![]() |
||
nome: Klactoveedsedstene tipo: Java |
![]() |
||
nome: Java MPlayer tipo: Java |
|
[…] gui per Mplayer Fonte: Tante gui per Mplayer Scritto il: 2010-03-15 17:09:35 da […]
[…] Tante gui per Mplayer Scritto il: 2010-03-15 17:09:35 da […]
finally Xt7-player went to qt4 version and uses gambas3